Metodi possibili per affiancare due o più finestre in Windows 11
Se si dovesse avere l’esigenza di separare un singolo monitor in più parti per visualizzare due o più finestre, Windows 11 offre diversi strumenti intuitivi e potenti per gestire più finestre in modo efficiente. Grazie alle funzionalità integrate come Snap Assist, Snap Layouts e la gestione avanzata dei Desktop Virtuali, è possibile ottimizzare il multitasking e migliorarne così la produttività.
In questo articolo esploreremo i vari modi per affiancare due o più finestre e organizzare lo spazio di lavoro in maniera efficace.
1. Utilizzo di Snap Assist per affiancare le finestre
Snap Assist è una funzione che permette di affiancare rapidamente due finestre senza doverle ridimensionare manualmente. Ecco come usarla:
Metodo 1: Trascinamento sul bordo dello schermo
- Aprire la prima finestra che si vuole affiancare.
- Trascinarla verso il bordo sinistro o destro dello schermo finché non comparirà un’area semitrasparente.
- Rilasciare la finestra per fissarla in posizione.
- Windows mostrerà le altre finestre aperte: cliccare su quella che si vuole affiancare e verrà posizionata automaticamente sull’altro lato dello schermo.
Metodo 2: Scorciatoie da tastiera
Un altro modo per affiancare le finestre in modo rapido è utilizzare le scorciatoie da tastiera:
- Aprire la prima finestra che si vuole affiancare e premere i tasti Windows + Freccia sinistra per fissare la finestra sulla metà sinistra dello schermo.
- Windows mostrerà le altre finestre aperte: cliccare su quella che si vuole affiancare e premere i tasti Windows + Freccia destra per fissare la finestra sulla metà destra dello schermo.
- O ancora premere i tasti Windows + Freccia Su o Freccia Giù per dividere le finestre impostandone una in alto e una in basso oppure per creare una disposizione quadrata con quattro finestre.
2. Utilizzo di Snap Layouts per una disposizione avanzata
Windows 11 introduce Snap Layouts, una funzionalità che consente di organizzare le finestre in diverse disposizioni predefinite. Per attivarla:
- Passare il mouse sopra il pulsante di ingrandimento di una finestra.
- Verrà mostrato un pannello con diverse opzioni di disposizione (2, 3 o 4 finestre).
- Selezionare la disposizione che si preferisce e Windows posizionerà automaticamente le finestre.
Questa funzione è particolarmente utile su schermi grandi o quando si utilizzano monitor ultra-wide.
3. Gestione dei Desktop Virtuali
Se si dovessero avere molte finestre aperte e si volesse organizzare lo spazio di lavoro ancora meglio, è possibile utilizzare i desktop virtuali:
- Premere i tasti Windows + Tab per aprire la vista “Task View“.
- In alto, cliccare su “Nuovo desktop” per creare uno spazio separato.
- Trascinare le finestre tra i vari desktop o spostarle tra di essi con Windows + Ctrl + Freccia sinistra/destra.
Affiancare più finestre su Windows 11 è davvero semplice e offre diverse modalità per ottimizzare il multitasking. Grazie a Snap Assist, Snap Layouts e i Desktop virtuali, è possibile lavorare in modo più organizzato e produttivo, sfruttando al massimo lo spazio disponibile sullo schermo.
Commenti